
IL CARCANO DI OSWALD
Nota: in questa pagina tratterò solo i dettagli sul Carcano di Oswald e su come ne è venuto in possesso, insieme ad alcune informazioni extra. Non discuterò dell'evento di Dallas del 22 novembre 1963 né delle conclusioni della commissione Warren.
È un fatto incontestabile che Oswald acquistò il Fucile mod.91/38 C2766 e con esso sparò tre colpi dal 6° piano del Texas School Book Depository Building durante l'evento, ogni altra considerazione non rientra in questa discussione.
La maggior parte della sezione dedicata agli articoli sportivi di Klein è basata sull'articolo di Jerry Organ.​
KLEIN'S SPORTING GOODS
Alla fine degli anni '50 il governo italiano, attraverso il Ministero della Difesa, decise di iniziare a vendere una parte dei suoi vecchi Carcano (570.745 fucili) sul mercato ex-ordinanza.
Il vincitore dell'asta fu la Adam Consolidated, una società americana che hoffrì di pagare 1,12 dollari al pezzo per i modelli più vecchi (prima guerra mondiale e precedenti) e 3,60 dollari al pezzo per i modelli più recenti (M38 e M41), per un totale di 1.776.659,54 dollari.
Adam Con. avrebbe inviato queste armi da ricontrollare all'armaiolo Luciano Riva di Storo, cittadina non lontana da Brescia e dalla Val Trompia. Questo per non spedire oltre oceano solo casse di rottami e legno marcio, ma armi complete e funzionali. Alla fine di ottobre 1960, Riva aveva completato 12 spedizioni, per un totale di 44.490 armi ricondizionate inviate in America via Genova e Rotterdam.
Nel settembre 1960, Riva spedì un ultimo lotto di fucili ricondizionati ad Adam Con. La spedizione consisteva di 520 casse, ciascuna contenente 10 fucili, protetti da grasso preservante. I fucili lasciarono la fabbrica Riva il 28 settembre e arrivarono all'Harborside Terminal, un deposito doganale nel New Jersey, il 24 ottobre.
Tra i fucili di questa spedizione figurava il Fucile mod.91/38 avente seriale C2766.
Adam Consolidated delegò la distribuzione dei fucili sul terriorio americano ad una società separata, chiamata Crescent Firearms. La Crescent si occupava di ricondizionare i fucili e di venderli all'ingrosso ai vari rivenditori. Uno dei restauratori di Crescent, Fred Rupp, ritirava i fucili dall'Harbourside Terminal per conto dell'Adam Consolidated. Nel suo negozio a Perkasie, in Pennsylvania, Rupp rimuoveva il preservante dai fucili, li ispezionava e svolgeva una prova a fuoco, per assicurarsi che fossero funzionanti. Quindi spediva i fucili pronti da vendere a chiunque la Crescent indicava.
Il 12 febbraio 1963, Rupp inviò una spedizione di 100 fucili (incluso il C2766) a Klein's Sporting Goods a Chicago.

Klein's Sporting Goods, un rivenditore con sede a Chicago fondato nel 1885, era abituato negli anni '50 e '60 a vendere armi per corrispondenza, in particolare di armi ex ordinanza e sporterizzate.
Pubblicizzavano Moschetti per TS, descritti come Carabine da 36 pollici, sulla rivista American Rifleman tra marzo e giugno 1962. Il prezzo per il modello base (C20-T1196) era di $ 12,88. Klein offriva anche una versione (C20-T750) con un mirino a 4 ingrandimenti per $ 19,95.
È interessante notare che nelle loro pubblicità non utilizzavano un'immagine di un Moschetto per TS. Riutilizzavano infatti un'immagine di una precedente campagna pubblicitaria per corrispondenza, con un diverso modello di 91, la carabina "Suprema".
La carabina "Suprema" era un Fucile mod.91 sporterizzato, ridotto a circa un metro di lunghezza complessiva, con il bocchino rimosso e il calcio tagliato in diagonale sulla parte anteriore per risultare "armonioso" con la nuova lunghezza della canna.
Questi fucili, con la canna a rigatura progressiva accorciata, hanno molto probabilmente una precisione terribile e potrebbero essere la colonna portante delle innumerevoli dicerie che circondano i Carcano oltreoceano, assieme alla mancanza di munizioni adeguate e alle inusuali mire dei mod.91.
La carabina "Suprema" fu venduta come "Custom Sporterized Model" da Klein dalla fine del 1960 al gennaio 1962, quando ricevette un lotto di 400 carabine TS e 100 fucili corti mod.91/38.
​
I potenziali acquirenti per corrispondenza non sapevano veramente che tipo di Carcano avrebbero acquistato, sapevano solo che si trattava di una carabina da 36 pollici (dopo l'aprile 1963 cambiata in carabina da 40 pollici).
Klein ricevette un totale di 400 carabine TS (sia mod.91 con mirini regolabili che mod.91/38 con mirini fissi), e, una volta esaurito questo lotto, continuarono a vendere il Fucile mod. 91/38 e probabilmente qualche avanzo di "Suprema".
Un'altra particolarità dei Carcano di Klein era che spesso verniciavano i calci di neroo, per coprire eventuali graffi, danni o simili.
Molte di queste armi verniciate di nero compaiono di tanto in tanto nel mercato ex-ordinanza statunitense.

L'inserzione di Klein's sulla rivista
​ American Riflemen di Febbraio 1963

Un paio di esempi di "Suprema", Fucili mod.91 accorciati
credits: u/_Dylan53

Un esemplare delle "Carabine da 36 pollici" vendute da Klein's,
Con la calciatura dipinta di nero per coprire le imperfezioni.
credits: u/RustyRandy39
FUCILE CORTO MOD.91/38, SERIAL C 2766
Il famigerato fucile di Oswald era un Fucile corto mod.91/38 prodotto dall'Arsenale di Terni nel 1940 - XVIII (18° anno dell'era fascista), avente matricola C 2766.
Le marcature indicano che anche la culatta fu realizzata a Terni nel 1940.
L'otturatore aveva diverse marcature, nello specifico PG che indicava Patrone Giovanni, ispettore di Terni, e ROCCA che indicava il subappaltatore che aveva realizzato il cane.
C'erano anche un paio di marchi impressi sull'arma durante l'importazione, come “CAL. 6.5” e “MADE ITALY”
Come gli altri Carcano venduti da Klein's, era dipinto di nero (forse una lacca di qualche tipo) e aveva un cannocchiale economico a 4 ingrandimenti assemblato sul lato sinistro del castello, tramite 2 viti. L'ottica era traslata a sinistra, per non interferire con il caricamento della lastrina.
​
Il cannocchiale 4x18 era stato prodotto in Giappone e importato dalla Ordnance Optics inc., una società con sede a Hollywood, California.
Questo cannocchiale era veramente leggero ed economico, quindi veniva solitamente montato su carabine .22lr; ma il lieve rinculo di 6,5x52 non sarebbe stato un grosso problema nell'usarlo, almeno sul breve periodo.
La base dell'ottica era marchiata "NO. 2 JAPAN" e aveva 3 fori, di cui solo due servivano per fissare la montatura al ricevitore, tramite 2 viti. Questi supporti furono originariamente realizzati per i Mauser cileni e furono modificati per i Carcano fresando la parte posteriore del supporto per ottenere spazio. Questa operazione ha rimosso il quarto foro originale utilizzato per i mauser cileni.


LEE HARVEY OSWALD
​Lee Harvey Oswald ordinò le sue armi per corrispondenza, usando un alias.
Per il fucile, fece un ordine a Klein's, inviando loro un tagliando ritagliato dal numero di febbraio 1963 della rivista American Rifleman.
La busta contenente il tagliando fu contrassegnata dall'ufficio postale di Dallas come uscente il 12 marzo 1963 e arrivò presso gli uffici di Klein a Chicago il giorno successivo, 13 marzo.
Il tagliando d'ordine era firmato, a penna, “A. Hidell, P.O. Casella 2915, Dallas, Texas.”. È stato inviato in una busta con lo stesso nome e indirizzo, scritto a mano.
Al buono era allegato anche un vaglia postale (numero 2.202.130.462) per $21,45 ($19,95 per la carabina da 36 pollici con mirino più $1,5 per la spedizione), acquistato a Dallas, Texas, il 12 marzo 1963.
Il beneficiario era Kleins Sporting Goods e il pagatore era A. Hidell, P.O. Casella 2915 Dallas, Texas.
La grafia sul bonifico corrispondeva a quella di Lee Harvey Oswald.
Oswald aveva segnato sul tagliando l'articolo C20-T750, "Carabina con cannocchiale 4x nuovissimo di buona qualità - 3/4", come illustrato nell'inserzione.
Come abbiamo discusso nella sezione Klein, l'arma illustrata non era una vera e propria carabina ex ordinanza, ma una carabina "Suprema", ossia un fucile mod.91 accorciato, mentre l'annuncio principale affermava che tutte le armi erano "Carabina Italiana in 6,5 - solo 36 pollici di lunghezza complessiva", il che indicherebbe un Moschetto per TS.
​
Poiché l'inserzione dell'aprile 1963 modificò questa descrizione in "Carabina Italiana in 6,5 - Solo 40 pollici di lunghezza complessiva" e poiché Oswald ricevette un Fucile mod.91/38 (in effetti lungo solo 40 pollici) molto probabilmente Klein aveva esaurito a febbraio/inizio marzo le proprie scorte dei 400 TS ordinati nel gennaio 1962, quindi iniziarono a vendere il Fucili corti Mod. 91/38 ottenuti nello stesso ordine.
Infatti, nell'annuncio dell'aprile 1963, la stessa carabina italiana in 6.5, ora descritta come lunga 40 pollici ma ancora illustrata con una "Suprema", manteneva lo stesso codice utilizzato per la carabina 36", meno una T: C20-750. Ma per questa inserzione dell'aprile 1963 era stata tolta la T a tutti gli articoli, probabilmente a causa del diverso formato dell'annuncio.
Nei numeri successivi di American Riflemen, il codice per la carabina italiana 6.5 da 40 pollici venne ripristinato come C20-T750, mantenendo ovviamente la vecchia immagine di una carabina "Suprema".
Il Fucile mod, 91/38 è stato spedito da Klein's il 20 marzo, arrivando a P.O. Box 2915 alcuni giorni dopo.




Lee Harvey Oswald aveva montato sul fucile una cinghia improvvisata. Era una cinghia formata da due cinturini di pelle nera, uno con un'ampio supporto che sembrava tagliato e personalizzato per adattarsi all'arma. Non si trattava di una normale cinghia per fucile: somigliava più alle cinghie che si trovano sulla custodia di uno strumento musicale o su una borsa fotografica.
​Sebbene fosse troppo corta rispetto agli standard di addestramento statunitensi, avrebbe potuto fornire una maggiore stabilità quando Oswald avrebbe imbracciato l'arma.
EXHIBIT 139
Il fucile di Oswald venne recuperato al sesto piano del Texas School Book Depository Building, nascosto tra due file di scatole nell'angolo nord-ovest del palazzo, vicino alle scale. Non lontano da esso, vicino alla finestra dell'angolo sud-est, vennero rinvenuti 3 bossoli sparati; Il fucile aveva ancora un proiettile nella camera di scoppio e 2 colpi nel serbatoio, insieme alla lastrina che li teneva nell'arma.
L'arma rimase intoccata finché non venne sollevata dalla cinghia dal tenente della polizia di Dallas J.C. Day e adagiata sul pavimento per essere fotografata. Dopo un controllo primario delle impronte digitali, il Capitano Fritz aprì l'azione, espellendo la cartuccia ancora nella camera. Il tenente Day ha preso possesso dell'arma e l'ha riportata al dipartimento di polizia.
Le superfici in legno e metallo del fucile non erano ideali per la raccolta delle impronte digitali. La polizia di Dallas ha utilizzato polvere per impronte digitali per rilevare deboli riscontri sull'alloggiamento metallico del serbatoio, vicino al grilletto. Tuttavia, questi non erano abbastanza chiari per l'identificazione.
Alla fine riuscirono a rilevare un'impronta del palmo sul lato inferiore della canna. Questa impronta del palmo è stata identificata con successo come appartenente alla mano destra di Lee Harvey Oswald.
Il fucile è stato contrassegnato come reperto 139 (Exhibit 139) ed è stato esaminato e fotografato attentamente.




MUNIZIONI - WCC, SMI 952
Le cartucce utilizzate da Oswald nell'evento del 22 novembre furono prodotte dalla Western Cartridge Co. di East Alton, Illinois, nel 1954.
A quanto risulta dai verbali, le cartucce acquistate da Oswald e utilizzate nell'evento facevano parte del lotto n. 6000.
La WCC ha realizzato solo 4 lotti da 6,5x52 (6000,6001,6002,6003), per un totale di circa 4 milioni di proiettili.
Dato che non ha ordinato i proiettili da Klein's, molto probabilmente Oswald li ha acquistati in un negozio di armi locale, insieme alle lastrine.
La lastrina porta proiettili è stata realizzata dalla SMI, Società Metallurgica Italiana, nel 1952. Si tratta di una lastrina in Ottone, tipica produzione del secondo dopoguerra.
È stato riferito che Oswald si allenava spesso con il suo fucile, anche usando proiettili veri aprendo e chiudendo l'azione nel portico del suo cortile.

